Leggo e comprendo 1, attività adatte ai piccoli lettori della classe 1^.
Per supportare i miei alunni nel percorso della lettura ho preparato brevi testi con attività di comprensione.
Spesso le letture proposte nei libri ministeriali sono troppo lunghe o troppo difficili o presentano fin dalle prime pagine tutte le lettere dell’alfabeto.
Quindi integro con queste: brevi e semplici. I vocaboli ripetuti servono a dare sicurezza, ad automatizzare il riconoscimento di parole ad alta/media frequenza e a promuovere l’utilizzo della via lessicale di lettura.
Inizio poi l’allenamento alla comprensione sia con domande a risposta aperta che a scelta multipla.
La richiesta di colorare un simbolo al termine di ogni lettura facilita il controllo del bambino sul compito e lo avvia ad utilizzare strategie.
Sul libro di testo, in alto, vicino al titolo, faccio disegnare a matita quadratini, cuori, stelline, triangoli … da colorare poi a casa dopo ogni lettura (tanti quante sono le mie richieste di rileggere, solitamente 3).
I disegni utilizzati sono del super sito http://www.midisegni.it/ e di http://manueladuca.blogspot.com/
Buon avvio alla lettura!